NUOVO BANDO MACCHINARI INNOVATIVI PER LE IMPRESE DEL SUD - SvirepGroup

29 Giugno 2020
Nuovo bando Macchinari innovativi per le imprese del Sud

 

Il nuovo bando Macchinari innovativi  per le imprese del sud, ha l’obiettivo di favorire investimenti di PMI e reti d’impresa nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

Per la misura sono disponibili complessivamente 265 milioni di euro per sostenere la competitività e la trasformazione tecnologica dei sistemi produttivi nei territori interessati, attraverso l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature innovative.

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare dell’agevolazione le micro, piccole e medie imprese (PMI), anche in forma di rete d’imprese fino a un massimo di sei soggetti co-proponenti.

Attività ammissibili

Sono ammesse le attività manifatturiere, ad eccezione delle attività connesse ai seguenti settori:

  • siderurgia;

  • estrazione del carbone;

  • costruzione navale;

  • fabbricazione delle fibre sintetiche;

  • trasporti e relative infrastrutture;

  • produzione e distribuzione di energia, nonché delle relative infrastrutture.

Cosa finanzia

I programmi di investimento ammissibili devono prevedere spese non inferiori a euro 400.000,00 e non superiori a euro 3.000.000,00 ed essere realizzati esclusivamente presso unità produttive localizzate nei territori delle Regioni meno sviluppate.

Gli investimenti devono prevedere l’acquisizione di tecnologie abilitanti atte a consentire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa e/o di soluzioni tecnologiche in grado di rendere il processo produttivo più sostenibile e circolare.

I beni oggetto del programma di investimento devono essere nuovi e riferiti alle immobilizzazioni materiali e immateriali.

Possono riguardare macchinari, impianti e attrezzature strettamente funzionali alla realizzazione dei programmi di investimento, nonché programmi informatici e licenze correlati all’utilizzo dei predetti beni materiali.

Le Agevolazioni

Le agevolazioni sono concesse per una percentuale nominale calcolata rispetto alle spese ammissibili pari al 75%:

  • per le imprese di micro e piccola dimensione, un contributo in conto impianti pari al 35% e un finanziamento agevolato pari al 40%;

  • per le imprese di media dimensione, un contributo in conto impianti pari al 25% e un finanziamento agevolato pari al 50%.

Il finanziamento agevolato, che non è assistito da particolari forme di garanzia, deve essere restituito dall’impresa beneficiaria senza interessi in un periodo della durata massima di 7 anni a decorrere dalla data di erogazione dell’ultima quota a saldo delle agevolazioni.

Le domande di accesso alle agevolazioni, concesse mediante procedura valutativa a sportello, possono essere inviate a partire dalle ore 10.00 del 14 luglio 2020.

Ultimo Aggiornamento: 29 Giugno 2020

Fattibilità gratuita

sui contributi a fondo perduto e soluzioni personalizzate

SvirepGroup® S.r.l | C.F. – P.Iva e N. di Iscr. al Reg. Impr. di LE N. 04881440756 R.E.A. di LE N. 325916 | © Copyright SvirepGroup 2017. Tutti i diritti riservati

SvirepGroup® S.r.l | P.IVA 04881440756 | © Copyright SvirepGroup 2017. Tutti i diritti riservati