LOMBARDIA: BANDO LINEA INTERNAZIONALIZZAZIONE PLUS
Con il bando “Linea Internazionalizzazione Plus†la Regione Lombardia da seguito alla misura “Linea Internazionalizzazione†che si è chiusa al 31/12/2020.
L’intento è di promuovere l’internazionalizzazione del tessuto imprenditoriale lombardo, la Regione supporta la realizzazione di progetti di internazionalizzazione complessi da parte delle piccole e medie imprese tramite finanziamenti agevolati assistiti da contributi a fondo perduto.
La Regione ha deliberato i criteri applicativi della Misura “Linea Internazionalizzazione Plus†A Valere Sull’asse III – Azione III.3.B.1.1 del Por Fesr 2014-2020 di Regione Lombardia.
Soggetti ammissibili
I soggetti ammessi a presentare domanda sono le PMI iscritte al Registro imprese e attive da almeno 24 mesi, che abbiano sede operativa in Lombardia al momento dell’erogazione dell’agevolazione.
Sono escluse le aziende con codice Ateco: A (Agricoltura, silvicultura e pesca), L (attività immobiliari), K (attività finanziarie e assicurative).
Progetti ammissibili
Sono ammissibili i progetti riguardanti programmi integrati di sviluppo internazionale, tesi alla creazione di un portafoglio articolato di servizi e attività per la partecipazione a iniziative finalizzate ad avviare in maniera strutturata e/o consolidare il proprio business nei mercati esteri attraverso lo sviluppo e/o il consolidamento della presenza e della capacità d’azione delle PMI.
Il nuovo bando varia i requisiti richiesti, l‘investimento minimo è sceso a € 40.000 con una durata massima di 15 mesi dalla data del decreto di concessione salvo proroga.
Spese ammissibili
L’agevolazione promossa dalla Regione Lombardia sostiene i programmi di investimento a supporto dell’export, con l’obiettivo di incentivare lo sviluppo internazionale delle aziende.
Le spese ammissibili decorrono dal giorno successivo alla data di invio della domanda e riguardano:
-
partecipazione a fiere internazionali anche in modo virtuale in Italia e all’estero e spese correlate;
-
istituzione temporanea all’estero (max 6 mesi) di show-room o spazi espositivi o anche vetrine virtuali;
-
azioni di comunicazione ed advertising su mercati esteri;
-
siti web o accesso a piattaforme cross border (B2B/B2C);
-
consulenza per il programma di internazionalizzazione;
-
conseguimento (no consulenze) di certificazioni estere per prodotti da promuovere nei paesi target;
-
commissioni per eventuale garanzia fidejussoria;
-
personale dipendente impiegato nel progetto di internazionalizzazione (max 20% delle spese ammissibili ai punti precedenti);
-
spese generali forfettarie max 7% delle spese ammissibili ai punti precedenti.
Agevolazione
L’agevolazione consiste nella copertura del 100% delle spese ammissibili tramite:
-
un contributo a fondo perduto del 20%
-
un finanziamento agevolato dell’80%.
Si tratta di un finanziamento a tasso zero di durata minima di 3 anni e massima di 6 anni, con un periodo di preammortamento di 24 mesi. Potranno essere richieste garanzie che saranno registrate in Centrale Rischi.
L’agevolazione minima concedibile è di € 40.000 e la massima di € 500.000.
L’agevolazione è cumulabile, nei limiti della spesa sostenuta, con altre agevolazioni concesse per le medesime spese qualificabili come aiuti di Stato (Temporary Framework), ivi incluse quelle concesse a titolo de minimis.
Dotazione finanziaria complessiva: 8,3 milioni di euro. I fondi a disposizione sono stati ridotti rispetto alla precedente agevolazione, è necessario pertanto essere pronti a presentare la domanda il primo giorno di apertura del bando “Linea Internazionalizzazione plusâ€.
Presentazione domande
Le domande devono essere presentate esclusivamente online sulla piattaforma Bandi Online della Regione Lombardia a partire dal mese di marzo 2021. L’accesso avviene tramite SPID. Le domande saranno selezionate tramite una procedura valutativa a sportello, sino ad esaurimento fondi.
Modalità e tempistiche per la presentazione della domanda saranno resi noti con bando di prossima pubblicazione.
Ricordiamo che, oltre al bando regionale lombardo “Linea Internazionalizzazione Plusâ€, nel corso del 2021 riapriranno sulle medesime voci di spese i bandi proposti da Simest.
link di riferimento Bandi Lombardia
Ultimo aggiornamento 12/03/2021
per ulteriori informazioni CONTATTACI