ISTITUITO CODICE TRIBUTO BONUS ENERGIA PER IMPRESE ENERGIVORE
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 13/E del 21 marzo 2022, ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del “bonus energia” il credito d’imposta a favore delle imprese energivore.
Credito d’imposta a favore delle imprese energivore
L’articolo 15 del decreto-legge n. 4 del 27 gennaio 2022, prevede il riconoscimento a favore delle imprese a forte consumo di energia elettrica, i cui costi per kWh della componente energia elettrica, calcolati sulla base della media dell’ultimo trimestre 2021 ed al netto delle imposte e degli eventuali sussidi, hanno subìto un incremento del costo per kWh superiore al 30% relativo al medesimo periodo dell’anno 2019, anche tenuto conto di eventuali contratti di fornitura di durata stipulati dall’impresa, di un contributo straordinario a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti, sotto forma di credito di imposta.
Il credito sarà pari al 20% delle spese sostenute per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata nel primo trimestre 2022.
Utilizzo del credito d’imposta
Il suddetto credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione.
Per consentire l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta di cui trattasi, tramite modello F24 da presentare esclusivamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, è stato istituito il codice tributo “6960” denominato “credito d’imposta a favore delle imprese energivore (primo trimestre 2022) – art. 15 del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4”.
In sede di compilazione del modello F24, il suddetto codice tributo è esposto nella sezione “Erario”, nella colonna “importi a credito compensati”, ovvero, nei casi in cui il contribuente debba procedere al riversamento dell’agevolazione, nella colonna “importi a debito versati”. Nel campo “anno di riferimento” è indicato l’anno di sostenimento della spesa, nel formato “AAAA”.
per ulteriori informazioni CONTATTACI
Ultimo aggiornamento 22/03/2022
link di riferimento Agenzia delle Entrate